Acquista i biglietti online
Come acquistare online i biglietti per visitare le Cascate delle Ferriere e la valle omonima nel Parco dei Monti Lattari.
Tickets Online – Acquista Biglietti per:
Cascate delle Ferriere – Tour da Amalfi
Tickets Online – Buy Tickets for:
Cascate delle Ferriere – Tour da Amalfi
Le Cascate delle Ferriere
Percorrendo due sentieri con partenza da Amalfi (Piazza Flavio Gioia – sentiero n. 325 – verificare sul sito della riserva dei Monti Lattari) e da Pontone (Piazza San Giovanni – sentiero n. 323° – verificare sul sito della riserva dei Monti Lattari), si può raggiungere e ammirare uno degli angoli più belli e spettacolari dei Monti Lattari. In poco più di un’ora di cammino si arriva nel cuore della Valle delle Ferriere e le Cascate omonime. Sarete catturati dalla lussureggiante vegetazione e dalla maestosità del paesaggio circostante. Le peculiari caratteristiche geografiche hanno permesso lo svilupparsi di un ambiente ricco di vegetazione con torrenti e cascate che rendono il clima fresco anche durante le calde giornate estive. La valle è protetta dalla Riserva Naturale Orientata, che si trova al centro della stessa.
Scopri tutti i luoghi più belli da vedere vicino Amalfi.
Il borgo di Amalfi
La famosissima Amalfi, antica e fiera repubblica marinara, sita in provincia di Salerno in Campania, con le sue meravigliose coste, promette a tutti coloro che la visitino scenari bellissimi e rilassanti. Le sue spiagge incantate sono facilmente raggiungibili grazie alle lunghe scalinate, o tragitto detto anche “via del mare”, in cui la natura avvolge i sensi e rende unico questo luogo. L’ultima spiaggia del comune di Amalfi è “La Vite”, confinante con l’incantevole Borgo di Conca dei Marini. Dal 1997, insieme a tutta la costiera amalfitana a cui deve il nome, è stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità…
Continua la visita al borgo di Amalfi.

Consigli utili su come scegliere il periodo migliore per visitare Amalfi.
In tour tra i luoghi e i borghi più belli da vedere vicino ad Amalfi.
Informazioni Turistiche
Regione: Campania
Provincia: Salerno
Altitudine: 6 m.s.l.m
Nome abitanti: amalfitani
Patrono: Sant’Andrea Apostolo (giorni festivi 27 giugno, 30 novembre)
Sito istituzionale
Redazione Borghi Storici © Riproduzione vietata | Copyright