Sagre ed Eventi Enogastronomici nei borghi d’Italia
Alla scoperta delle Sagre e degli eventi enogastronomici che si svolgono nei borghi italiani. Durante ogni Sagra sarà possibile degustare i prodotti tipici locali e i piatti della tradizione culinaria del borgo.
Sagre: riscoprire la tradizione e la genuinità dell’antica cucina paesana
L’italia è sicuramente la nazione che vanta il maggior numero di Feste, Sagre e Tradizioni Popolari in genere del mondo. La varietà delle manifestazioni di carattere culinario è talmente ampio che sarebbe difficile farne un resoconto dettagliato ed esaustivo.
Cosa vedere durante le Sagre
In questa sezione si darà spazio alle Sagre più belle e conosciute d’italia con una maggiore attenzione ai piccoli centri dove, non di rado, troviamo le più antiche e rinomate tradizioni locali. Infatti ogni anno nei piccoli centri storici e borghi medioevali si radunano migliaia di turisti o semplici visitatori giornalieri per gustare e vivere una giornata all’insegna della buona cucina e dell’intrattenimento.
Stand enogastronomici offrono il meglio della tradizione culinaria del paese; una scrupolosa attenzione alla preparazione dei piatti tipici locali o dei prodotti di artigianato tradizionale è una delle più alte espressioni della cultura, non solo del borgo, ma di tutta l’Italia.

Potete trovare utili consigli per la visita e per sapere cosa vedere e cosa fare durante l’evento con informazioni relative all’organizzazione, il comune in cui avviene la manifestazione, la mappa per raggiungere il borgo e link diretto per approfondire la storia e le curiosità del centro storico dove si svolge la Sagra.
Iniziate il vostro viaggio tra le Sagre e gli eventi enogastronomici in italia; un tuffo nel passato del nostro paese che non potrà che stupirvi e farvi divertire!
Visitare i i piccoli centri storici è un viaggio nella complessa e quanto mai variegata storia del nostro paese. Verrete catturati dalle atmosfere medievali o rinascimentali dei borghi spesso immersi in splendidi ambienti naturali che fanno da cornice.
Per visitare al meglio i borghi italiani è possibile prenotare in uno degli Hotel presenti nel centro storico oppure nei dintorni. Comodi ed economici sono anche i Bed & Breakfast che sapranno offrire confort e comodità per raggiungere velocemente i paesi medievali nelle vicinanze.
Si potrà usufruire anche di Appartamenti presenti nel centro storico oppure nei dintorni. Soluzione comoda e anch’essa economica è prenotare Affittacamere mentre soluzioni più eleganti e con maggiori servizi sono i Resort, spesso posizionati tra le campagne circostanti il borgo.
Scopri le Sagre e gli Eventi Enogastronomici nei Borghi d’Italia

Sagre in Abruzzo
Scopri gli eventi enogastronomici che si svolgono nel borghi abruzzesi dove si potranno degustare i prodotti tipici locali e i piatti della cucina tradizionale.
Scopri le Sagre nei borghi abruzzesi

Sagre in Basilicata
Scopri gli eventi enogastronomici che si svolgono nel borghi lucani dove si potranno degustare i prodotti tipici locali e i piatti della cucina tradizionale.
Scopri le Sagre nei borghi Lucani

Sagre in Calabria
Scopri gli eventi enogastronomici che si svolgono nel borghi calabri dove si potranno degustare i prodotti tipici locali e i piatti della cucina tradizionale.
Scopri le Sagre nei borghi calabri
Sagre in Campania
Scopri gli eventi enogastronomici che si svolgono nel borghi campani dove si potranno degustare i prodotti tipici locali e i piatti della cucina tradizionale.

Sagre in Emilia-Romagna
Scopri gli eventi enogastronomici che si svolgono nel borghi emiliani dove si potranno degustare i prodotti tipici locali e i piatti della cucina tradizionale.
Scopri le Sagre nei borghi emiliani

Sagre in Friuli-Venezia Giulia
Scopri gli eventi enogastronomici che si svolgono nel borghi friulani dove si potranno degustare i prodotti tipici locali e i piatti della cucina tradizionale.
Scopri le Sagre nei borghi friulani

Sagre Nel Lazio
Scopri gli eventi enogastronomici che si svolgono nel borghi laziali dove si potranno degustare i prodotti tipici locali e i piatti della cucina tradizionale.
Scopri le Sagre nei borghi laziali

Sagre in Liguria
Scopri gli eventi enogastronomici che si svolgono nel borghi liguri dove si potranno degustare i prodotti tipici locali e i piatti della cucina tradizionale.
Scopri le Sagre nei borghi liguri

Sagre in Lombardia
Scopri gli eventi enogastronomici che si svolgono nel borghi lombardi dove si potranno degustare i prodotti tipici locali e i piatti della cucina tradizionale.
Scopri le Sagre nei borghi lombardi

Sagre nelle Marche
Scopri gli eventi enogastronomici che si svolgono nel borghi marchigiani dove si potranno degustare i prodotti tipici locali e i piatti della cucina tradizionale.
Scopri le Sagre nei borghi marchigiani

Sagre in Molise
Scopri gli eventi enogastronomici che si svolgono nel borghi molisani dove si potranno degustare i prodotti tipici locali e i piatti della cucina tradizionale.
Scopri le Sagre nei borghi molisani

Sagre in Piemonte
Scopri gli eventi enogastronomici che si svolgono nel borghi piemontesi dove si potranno degustare i prodotti tipici locali e i piatti della cucina tradizionale.
Scopri le Sagre nei borghi piemontesi

Sagre in Puglia
Scopri gli eventi enogastronomici che si svolgono nel borghi pugliesi dove si potranno degustare i prodotti tipici locali e i piatti della cucina tradizionale.
Scopri le Sagre nei borghi pugliesi

Sagre in Sardegna
Scopri gli eventi enogastronomici che si svolgono nel borghi sardi dove si potranno degustare i prodotti tipici locali e i piatti della cucina tradizionale.
Scopri le Sagre nei borghi sardi

Sagre in Sicilia
Scopri gli eventi enogastronomici che si svolgono nel borghi siciliani dove si potranno degustare i prodotti tipici locali e i piatti della cucina tradizionale.
Scopri le Sagre nei borghi siciliani

Sagre in Toscana
Scopri gli eventi enogastronomici che si svolgono nel borghi toscani dove si potranno degustare i prodotti tipici locali e i piatti della cucina tradizionale.
Scopri le Sagre nei borghi toscani

Sagre in Trentino-Alto Adige
Scopri gli eventi enogastronomici che si svolgono nel borghi trentini dove si potranno degustare i prodotti tipici locali e i piatti della cucina tradizionale.
Scopri le Sagre nei borghi trentini

Sagre in Umbria
Scopri gli eventi enogastronomici che si svolgono nel borghi umbri dove si potranno degustare i prodotti tipici locali e i piatti della cucina tradizionale.
Scopri le Sagre nei borghi umbri

Sagre in Valle d’Aosta
Scopri gli eventi enogastronomici che si svolgono nel borghi valdostani dove si potranno degustare i prodotti tipici locali e i piatti della cucina tradizionale.
Scopri le Sagre nei borghi valdostani

Sagre in Veneto
Scopri gli eventi enogastronomici che si svolgono nel borghi veneti dove si potranno degustare i prodotti tipici locali e i piatti della cucina tradizionale.
Scopri le Sagre nei borghi veneti