Cosa visitare vicino a Buonconvento

In tour per scoprire i luoghi e i borghi più belli nei dintorni di Buonconvento, celebre centro medievale in provincia di Siena. 

I luoghi più belli da vedere vicino a Buonconvento

Buonconvento è uno dei paesi della provincia di Siena più conosciuti e visitati. Caratteristico è il suo centro storico dove si notano le case e altri edifici storici realizzati con mattoncini rossi. Il tessuto urbano integro e ordinato, la sua storia e il ricco patrimonio artistico e architettonico ha permesso a Buonconvento di essere inserito tra i Borghi più Belli d’Italia.

Cosa visitare vicino a Buonconvento: I Borghi

Montalcino

Imperdibili i dintorni di Buonconvento, dove sorgono alcune delle località più famose della Toscana ad iniziare da Montalcino (13,6 km), paese celebre per i suoi pregiati vitigni e vini DOC. Il brunello di Montalcino DOCG è tra i più conosciuti vini prodotti in Italia e la sua qualità è riconosciuta in tutto il mondo. La vocazione vinicola di Montalcino affonda nei secoli durante i quali la qualità è frutto proprio della passione e della natura circostante; il clima e il territorio hanno fatto il resto. Si ebbe la prima citazione ufficiale già nel 814 e la sua lunga storia ha lasciato in eredità pregevoli testimonianze artistiche molte delle quali risalenti al medioevo. Vista l’ampio patrimonio, citeremo i monumenti più importanti come le mura del Duecento, le numerose chiese tra cui Chiesa gotica di Sant’Egidio del 1325, la Chiesa del Corpus Domini del XIII secolo, la chiesa neoclassica della Madonna del Soccorso edificata ne 1330, la Chiesa di San Lorenzo in San Pietro del XIV secolo in stile gotico e barocco e la chiesa di Sant’Agostino, anch’essa del XIV secolo. In ultimo, ma non certo per importanza, ricordiamo la “Fortezza” fatta costruire da Domenico di Feo e Mino Foresi nel 1381.

I dintorni di Buonconvento | I luoghi più belli da vedere

Cosa visitare nei dintorni di Buonconvento: I Borghi

San Quirico d’Orcia

A 18 km da Buonconvento troviamo San Quirico d’Orcia, altro splendido borgo toscano ricco di storia. Il suo patrimonio è costituito da pregevoli luoghi sacri come la Collegiata dei Santi Quirico e Giulitta del XII secolo costruita in parte in stile barocco e in parte romanico, e la Chiesa romanica di Santa Maria Assunta edificata nell’XI secolo. Da non perdere gli Horti Leonini, nel centro storico. Uno dei più mirabili esempi di giardino all’italiana che ha mantenuto la sua struttura originaria. Furono realizzati nel 1581 da Diomede Leoni, da cui il nome, in seguito alla donazione del terreno da parte di Francesco de’ Medici.

Cosa visitare vicino a Buonconvento: I Luoghi di Culto

Abbazia di Monte Oliveto Maggiore

Da visitare vicino a Buonconvento è l’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore (9,2 km), superbo complesso monastico di straordinario valore storico, artistico e religioso. L’accesso all’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore passa attraverso un palazzo medievale in mattoni rossi che si raggiunge oltrepassando un ponte levatoio, sovrastato da una robusta torre. Il percorso di visita include luoghi di grande rilevanza artistica e storica: l’orto botanico, il campanile in stile gotico – romanico, l’abside, la facciata gotica, il chiostro grande, il Chiostro di Mezzo realizzato nel XV secolo, la Biblioteca del 1515 e infine la Farmacia originaria del XVI secolo.

Buonconvento e i suoi Monumenti

Adagiato lungo la valle del Fiume Ombrone, non molto distante dal confine con l’Umbria, il piccolo ma grazioso borgo di Buonconvento accoglie il turista con le sue ordinate e case di mattoncini rossi, espressione della Toscana più vera e autentica.
La parte più antica del paese è tagliata da un’unica via, da dove dipartono altri vicoli che permettono di girovagare e visitare il resto del paesino. Si trova all’interno delle Crete Senesi a 147 metri d’altezza, e dista da Siena 29,3 km....continua la visita

Informazioni Turistiche

Regione: Toscana
Provincia: Siena
Altitudine: 147 m.s.l.m
Nome abitanti: buonconventini
Patrono: San Pietro e Paolo (giorno festivo 29 giugno)
Sito istituzionale

Come arrivare al borgo di Pienza

Come arrivare al borgo - Mappa

Hotel, B&B e Appartamenti a Pienza

Hotel, B&B, Case Vacanza, Appartamenti e Agriturismi

Quando Visitare Buonconvento

La stagione migliore per visitare il borgo

Quando andare a Buonconvento – Consigli utili sulla stagione migliore per visitare il borgo

Redazione Borghi storici © Riproduzione vietata | Copyright

Potrebbe interessarti anche:

Visita i borghi della Toscana
Scopri i borghi in Italia
Vedi gli eventi in Toscana
Cucina tradizionale e prodotti tipici della Toscana
Hotel, B&B, Appartamenti, Case Vacanze, Agriturismi in Toscana