Cosa visitare vicino a Étroubles

In tour per scoprire i luoghi e i borghi più belli nei dintorni di Étroubles, celebre centro turistico della Valle d’Aosta, incastonato  nella splendida Valle del Gran San Bernardo.

I luoghi più belli da vedere vicino a Étroubles

A pochi chilometri da Étroubles si possono ammirare altri luoghi per completare al meglio il tuo soggiorno nella Valle del Gran San Bernardo. Il primo fra questi è Saint-Oyen, un piccolo e tranquillo comune immerso in un paesaggio montano spettacolare. Poco vicino, troviamo Saint-Rhémy-en-Bosses. Oltre a queste due affascinanti località, nei dintorni di Étroubles meritano sicuramente una visitaGignod e dirigendosi poco più a sud il capoluogo Aosta. Ma andiamo a vedere, nel dettaglio, quali sono i luoghi da visitare vicino a Étroubles.

Cosa visitare vicino a Étroubles: i borghi

Saint-Oyen

Saint-Oyen è un piccolo e tranquillo comune situato a pochi chilometri da Étroubles. Il borgo è immerso in un paesaggio montano spettacolare, caratterizzato da prati verdi, boschi e vette alpine. Saint-Oyen è particolarmente apprezzato per il suo ambiente naturale incontaminato, che lo rende una meta ideale per gli amanti della natura e delle attività all’aperto, come escursioni, trekking e passeggiate. Il paese conserva una caratteristica architettura tradizionale valdostana, con case in pietra e legno, e una grande tranquillità che lo rende perfetto per chi cerca una pausa dalla vita frenetica. In sintesi, Saint-Oyen è un angolo autentico e tranquillo della Valle d’Aosta, ideale per chi desidera immergersi nella bellezza naturale delle montagne.

Gignod

Gignod è un affascinante borgo situato a breve distanza da Étroubles. Questo pittoresco paese si trova su una collina che domina la valle, offrendo panorami spettacolari sulle montagne circostanti e sulla città di Aosta. Il borgo è caratterizzato da stradine strette, case tradizionali in pietra e legno, e una atmosfera tranquilla, che lo rende perfetto per chi cerca una pausa immersa nella natura. La sua posizione privilegiata lo rende un ottimo punto di partenza per escursioni e passeggiate nella natura, in particolare verso la vicina Valpelline e altre zone montuose. Gignod è anche un importante centro agricolo e, sebbene non sia tra i borghi più conosciuti della regione, conserva una forte identità rurale e tradizionale.

Tra i luoghi di interesse, spicca la Torre di Gignod, un ottimo punto panoramico, ideale per una sosta. La torre non è accessibile, ma è possibile ammirarla dall’esterno, approfittando della bella area verde attrezzata che la circonda. Gignod è un borgo perfetto per chi ama la tranquillità, la natura e il fascino dei piccoli centri montani, con un’ambientazione ideale per chi cerca un’esperienza autentica nella Valle d’Aosta.

dintorni di Etroubles - Gignod

Saint-Rhémy-en-Bosses

Per chi si trova in vacanza a Étroubles, non può mancare una visita a Saint-Rhémy-en-Bosses, un luogo tranquillo e pittoresco situato a circa 1.500 metri di altitudine. Questo lo rende un punto di partenza ideale per escursioni e attività all’aria aperta, come trekking, sci e mountain bike. Il paese ha un carattere tradizionale, con case in pietra e tetti in legno, tipiche dell’architettura alpina. Le stradine acciottolate e le piazze pittoresche creano un’atmosfera autentica e accogliente.

Saint-Rhémy-en-Bosses è conosciuto soprattutto per il suo passato legato alla tradizione agricola e al transito delle persone attraverso le Alpi, in particolare per via del Passo del Gran San Bernardo, che collega l’Italia alla Svizzera. Il passo è un importante punto di comunicazione storica, anche noto per l’ospitalità dei monaci che gestivano un famoso ospizio. Oltre al paesaggio naturale, il borgo è famoso per il suo patrimonio culturale e le tradizioni locali. I visitatori possono esplorare il territorio, partecipare a eventi tradizionali e scoprire la cucina tipica valdostana.

Cosa visitare vicino a Étroubles: il capoluogo

Aosta

Per chi soggiorna a Étroubles, Aosta è sicuramente meritevole di una visita. La città, infatti, ricca di storia e cultura, è famosa per i suoi monumenti romani ben conservati, come l’Arco di Augusto, il Teatro Romano e la Porta Pretoria. Aosta è anche un importante centro culturale e turistico, che offre una piacevole combinazione di tradizioni alpine e modernità. Il centro storico della città è caratterizzato da strade acciottolate, piazze pittoresche e una serie di edifici storici, tra cui la Cattedrale di Santa Maria Assunta. Circondata dalle maestose montagne, Aosta è un punto di partenza ideale per esplorare la Valle d’Aosta, grazie alla sua vicinanza a rinomate località sciistiche e a parchi naturali. Aosta è anche un ottimo posto per assaporare la cucina valdostana, con i suoi piatti tipici come la fonduta, il lardo di Arnad e la polenta. La città è un perfetto equilibrio tra storia, natura e tradizioni locali, con un’atmosfera accogliente e tranquilla.

dintorni di Etroubles - Aosta

Pagine di approfondimento su Étroubles

Qui di seguito potrai accedere a diverse pagine di approfondimento per godere al meglio del tuo soggiorno a Étroubles. Potrai scoprire quali sono i piatti e i prodotti tipici, gli eventi, dove alloggiare e cosa vedere nelle vicinanze di questo splendido borgo della Val d’Aosta.

Étroubles: guida alla visita

Etroubles è un incantevole borgo medievale situato nel cuore della Valle del Gran San Bernardo in Valle d’Aosta. Il borgo è circondato da spettacolari vette alpine e si trova ad un’altezza di 1270 metri sul livello del mare. Già secoli fa era un punto strategico della valle tanto che nel periodo medievale a Étroubles passò la Via Francigena. Con meno di 500 abitanti, di cui circa 150 nel centro storico, il paese è stato riconosciuto tra i “Borghi più belli d’Italia” e ha ottenuto la Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano.

Vai alla pagina dedicata a Étroubles

Redazione Borghi Storici © Riproduzione vietata | Copyright

Photo credit: Depositphotos

Potrebbe interessarti anche:

Visita i borghi della Valle d’Aosta
Scopri i borghi in Italia
Vedi gli eventi in Valle d’Aosta
Cucina tradizionale e prodotti tipici della Valle d’Aosta
Hotel, B&B, Appartamenti, Case Vacanze, Agriturismi in Valle d’Aosta