I deliziosi piatti tipici di Étroubles

Étroubles, incantevole borgo della Valle d’Aosta, è rinomato non solo per le sue bellezze naturali e la ricca storia, ma anche per la sua gustosa cucina tradizionale. I piatti tipici di Étroubles sono un vero e proprio viaggio nei sapori autentici della montagna, con ingredienti semplici e genuini che esaltano il gusto unico del territorio.
Se stai cercando un’esperienza culinaria autentica, Étroubles è il posto giusto per te. Lasciati conquistare dai sapori intensi e genuini della montagna e scopri la ricchezza della tradizione gastronomica valdostana.

Fonduta valdostana

La Fonduta è un piatto tipico della Valle d’Aosta, un vero e proprio rituale culinario che coniuga tradizione e convivialità. Si tratta di un formaggio fuso, principalmente Fontina DOP, che viene servito in un recipiente di terracotta chiamato caquelon, posto su un fornellino a spirito per mantenerlo caldo.

La Fontina viene tagliata a cubetti e fusa lentamente in un caquelon con l’aggiunta di latte, tuorli d’uovo e un pizzico di noce moscata. Una volta pronta, la fonduta viene servita calda e i commensali intingono nel formaggio fuso cubetti di pane raffermo, patate bollite, verdure crude o altri ingredienti a piacere.

Polenta concia

La Polenta Concia è uno dei piatti tipici di Bard  e della Valle d’Aosta, un comfort food sostanzioso e gustoso, perfetto per scaldarsi nelle fredde giornate di montagna. La base di questo gustoso piatto è la polenta, un porridge di farina di mais cotto in acqua salata. Una volta cotta, la polenta viene alternata in una terrina con strati di formaggio fuso, solitamente Fontina e Toma, e burro fuso. L’alternanza di strati caldi e cremosi crea una texture irresistibile.

Il termine “concia” si riferisce proprio al processo di “condire” la polenta con abbondante formaggio fuso e burro. Questo connubio crea un piatto ricco e saporito, perfetto per i palati più esigenti.

piatti tipici di Etroubles

Cotoletta valdostana

Una cotoletta panata e fritta, farcita con fontina e prosciutto, un piatto sostanzioso e gustoso, perfetto per un pranzo o una cena. Questo piatto unisce la semplicità della carne alla delicatezza del formaggio e del prosciutto. È un secondo piatto molto gustoso, perfetto per chi ama i sapori decisi.

La sua preparazione è abbastanza semplice: si prendono delle fettine di vitello, solitamente battute per renderle più sottili, e vengono farcite con una fetta di fontina e una di prosciutto cotto. Le fettine farcite vengono, poi, passate nella farina, nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato, così da creare una panatura croccante. Le cotolette panate vengono, in seguito, fritte in abbondante burro fino a doratura. La Cotoletta Valdostana è un piatto molto simile alla cotoletta alla milanese, ma si differenzia per la farcitura e per l’utilizzo del burro al posto dell’olio.

Zuppa con fontina e pane nero

La Zuppa con Fontina è un classico della cucina valdostana. Questa zuppa calda e confortante è perfetta per le fredde giornate invernali. La fontina fusa si sposa alla perfezione con il pane nero di segale e frumento, creando un piatto ricco e saporito.

La preparazione di questa zuppa è piuttosto semplice, ma richiede un po’ di tempo. Si parte alternando strati di pane nero raffermo, fontina d’alpeggio DOP a fette e, a volte, anche verdure come il cavolo verza. Ogni strato viene bagnato con brodo vegetale o di carne, e il tutto viene poi cotto in forno fino a quando la fontina non si sarà fusa e il pane non sarà morbido.

Piatti tipici di Étroubles: altre specialità da provare

Lumache: un piatto tipico della tradizione valdostana, le lumache vengono preparate in vari modi, spesso in umido o al forno.

Altri prodotti tipici: oltre alla fontina, ad Étroubles puoi trovare altri prodotti locali di alta qualità, come il miele, le confetture e i salumi.

Dove assaggiare i piatti tipici di Étroubles

A Étroubles e nei dintorni troverai numerosi ristoranti che propongono menù tradizionali, dove potrai assaporare i piatti tipici del borgo e scoprire i segreti della cucina valdostana.

Qui di seguito potrai accedere a diverse pagine di approfondimento per godere al meglio del tuo soggiorno a Étroubles. Potrai scoprire quali sono i piatti e i prodotti tipici, gli eventi, dove alloggiare e cosa vedere nelle vicinanze di questo splendido borgo della Val d’Aosta.

Consigli utili

Quando visitare Étroubles: la stagione migliore per visitare Étroubles e assaggiare i suoi piatti tipici è l’autunno, quando i colori della natura sono più intensi e i prodotti locali sono al loro meglio.

Eventi: tieni d’occhio il calendario degli eventi, durante l’anno vengono organizzate numerose sagre e feste dove potrai assaggiare i prodotti locali e scoprire le tradizioni del borgo.

Accompagnamenti: i vini valdostani, come il Chambave Muscat e il Donnas, sono l’abbinamento perfetto per i piatti tipici di Étroubles.

Redazione Borghi Storici © Riproduzione vietata | Copyright

Photo credit: Depositphotos

Potrebbe interessarti anche:

Visita i borghi della Valle d’Aosta
Scopri i borghi in Italia
Vedi gli eventi in Valle d’Aosta
Cucina tradizionale e prodotti tipici della Valle d’Aosta
Hotel, B&B, Appartamenti, Case Vacanze, Agriturismi in Valle d’Aosta