Dove dormire a Issogne

Issogne, un affascinante borgo situato nel cuore della Valle d’Aosta, offre una varietà di strutture ricettive adatte a diverse tipologie di viaggiatori, dal turista in cerca di tranquillità a chi desidera esplorare la storia e la natura circostante.

Dove dormire nel borgo di Issogne

Issogne, un affascinante borgo situato nel cuore della Valle d’Aosta, offre una varietà di strutture ricettive adatte a diverse tipologie di viaggiatori, dal turista in cerca di tranquillità a chi desidera esplorare la storia e la natura circostante.

Le strutture alberghiere in paese sono per lo più a conduzione familiare. Sia gli appartamenti che i Bed & Breakfast combinano l’accoglienza calda e personale con la tradizione montana. Molti di questi alloggi sono dotati di comfort moderni, ma mantengono un’atmosfera rustica e autentica, con l’uso di materiali locali e arredi tradizionali.

Queste strutture offrono maggiore indipendenza, ideali per famiglie o gruppi che preferiscono cucinare e godersi il soggiorno in modo autonomo. Questi alloggi sono ben attrezzati, spesso con cucine complete e spazi esterni come giardini o balconi, permettendo di immergersi nella natura circostante.

In generale, le strutture ricettive a Issogne sono perfette per chi cerca un soggiorno tranquillo e immerso nella natura, senza rinunciare ai comfort moderni e alla possibilità di esplorare la storia, la cultura e la gastronomia locale.

Dove dormire a Etroubles

Dove dormire a Issogne: Appartamenti e camere

Il nido di Marty

Situato a Issogne, a meno di 7 minuti a piedi dal suggestivo castello, si trova Il nido di Marty, un appartamento di 60 m² dotato di un grazioso patio con vista sul cortile interno. La sua posizione è ideale per raggiungere il Castello di Verrès, distante soli 2 km, mentre a soli 13 km di distanza, è possibile visitare la pittoresca Brusson. L’appartamento offre un ambiente confortevole con un patio e un salottino arredato con un divano, perfetto per il relax. Gli ospiti potranno godere di una TV a schermo piatto con canali satellitari. La cucina è completamente attrezzata con tutto il necessario, inclusi macchina per caffè e tè, lavatrice e stoviglie. Per un soggiorno ancora più piacevole, Il nido di Marty offre una jacuzzi dove potersi rilassare. Gli ospiti più attivi potranno inoltre praticare attività come sci sulla neve, escursioni a piedi e ciclismo nei dintorni.

 

Chez Sylvie

La villa Chez Sylvie dista soli 400 metri dal Castello di Issogne e offre un’ottima posizione per gli amanti degli sport invernali, con possibilità di sci, escursioni a piedi e altre attività sulla neve. La struttura, vicina al Parco Naturale del Mont Avic, offre, agli ospiti, un salotto dove troveranno una TV a schermo piatto con canali satellitari e televisione multicanale. Il bagno è dotato di bidet, doccia e bagno alla francese, con l’aggiunta di asciugacapelli e asciugamani. La cucina è attrezzata per la preparazione di tè e caffè, con un bollitore elettrico, un frigorifero e un piano cottura, ideale per un soggiorno self-catering.

 

Casa Chez Piero

A soli 250 metri dalla Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta, la Casa Chez Piero offre una posizione comoda per esplorare le principali attrazioni della città. Il Parco Naturale del Mont Avic è facilmente raggiungibile in circa 10 minuti di auto, mentre il Castello di Verrès si trova a circa 25 minuti a piedi dalla villa. La villa è dotata di un balcone e di una zona pranzo con un divano, uno scrittoio e una TV a schermo piatto con canali satellitari. L’alloggio dispone di 2 camere da letto e 2 bagni, completi di bidet, vasca da bagno e doccia, nonché di asciugacapelli e asciugamani. Gli ospiti possono usufruire di una cucina completamente attrezzata, con accessori per la preparazione di tè e caffè, microonde, bollitore elettrico e frigorifero.

 

Ameni

Per vivere al meglio la tua vacanza a Issogne potrai soggiornare in questo grazioso appartamento situato a 4 km dal Castello di Verrès. Situato  nel cuore di Issogne, a 20 minuti a piedi dal centro del paese, l’appartamento Ameni, offre comfort e praticità. Dotato di un impianto di climatizzazione e servizi di intrattenimento come una TV a schermo piatto con canali satellitari, la struttura dispone di una camera da letto e di un bagno dotato di bidet, bagno alla francese e doccia, con l’aggiunta di un asciugacapelli. Inoltre, l’appartamento è provvisto di una cucina completamente attrezzata, che include microonde, frigorifero e utensili da cucina, per garantirti la massima autonomia durante il soggiorno.

Dove dormire a Issogne: Bed & Breakfast

Il Pellegrino

Il Bed & Breakfast Il Pellegrino è situato ai piedi delle montagne e vi accoglierà in una stanza confortevole, arredata con autentici mobili di famiglia che raccontano storie e creano un’atmosfera affascinante. La ristrutturazione è stata realizzata seguendo i principi della bio-architettura, utilizzando esclusivamente materiali eco-compatibili. Il bagno, recentemente rinnovato, offre comfort moderni, tra cui una spaziosa doccia. Inoltre, dalla stanza avrete accesso diretto al nostro splendido giardino, dove potrete gustare la colazione in un ambiente sereno, leggere un libro o semplicemente rilassarvi al sole. Questo B&B offre due opzioni per la colazione: una standard, con caffè, burro, miele, marmellata e brioche, e una continentale, preparata con ingredienti freschi e locali, preferibilmente biologici, come formaggi, uova, frutta, yogurt e muesli.

Hotel nei dintorni di Issogne

Hotel Armanac de Toubïe (Arnad)

Immagina di svegliarti in una camera accogliente, con vista sulle montagne. All’Armanac de Toubïe puoi vivere questa esperienza. Dopo una ricca colazione, esplora i dintorni: arrampica sulle pareti rocciose, visita i borghi medievali o semplicemente rilassati nel nostro giardino. La sera, assapora i piatti della tradizione valdostana, preparati con ingredienti freschi e genuini. Per gli amanti della buona cucina sarà certamente un’esperienza culinaria indimenticabile, tra piatti tipici e degustazioni di Lardo d’Arnad. Non mancano, ovviamente, le attrazioni per chi ama lo sport. Questo hotel, infatti, è la base ideale per le tue vacanze attive: arrampicata, escursioni, mountain bike e molto altro.

 

Hotel Le Coeur du Pont (Donnas)

Nel cuore pulsante di Donnas, un gioiello medievale incastonato tra le maestose vette della Valle d’Aosta, sorge l’Hotel Le Coeur du Pont. Questa antica dimora, risalente al XIV secolo e un tempo proprietà della famiglia Porcel, è un tesoro che custodisce secoli di storia. Ogni angolo di questa piccola oasi è stato amorevolmente restaurato dalla famiglia di Maria Lorena, che ha infuso in ogni dettaglio la propria passione per l’ospitalità. Le camere, ognuna con un carattere unico e finiture differenti, sono pronte ad accoglierti in un’atmosfera intima e rilassante. Lasciati avvolgere dal silenzio di questi luoghi incontaminati. l’Hotel Le Coeur du Pont è un rifugio ideale per ritrovare te stesso e la bellezza della natura, lontano dal caos della vita quotidiana.

Bed & Breakfast vicino a Issogne

Al Drit (Verres)

Situato a 800 metri dalla Collegiata di Saint-Gilles, il Bed & Breakfast Al Drit di Verres, con parcheggio gratuito per gli ospiti, gode di un’ottima posizione. Il centro di Verres, infatti, è raggiungibile in 10 minuti a piedi. Il Castello di Verres, una fortezza del XIV secolo, dista circa 5 minuti a piedi dalla struttura recentemente ristrutturata, mentre la Cascata d’Arlaz si trova a 4,9 km di distanza. Inoltre, l’alloggio è relativamente vicino al Cervino. Il Bed & Breakfast Al Drit dista 10 minuti in auto dal Parco Naturale del Mont Avic. Gli ospiti troveranno la fermata dell’autobus Verres Piscina accanto alla struttura, a circa 5 minuti di auto. I bagni sono dotati di bidet, WC separato e doccia, oltre a comfort come asciugacapelli e asciugamani.

Pagine di approfondimento su Issogne

Qui di seguito potrai accedere a diverse pagine di approfondimento per godere al meglio del tuo soggiorno a Issogne. Potrai scoprire quali sono i piatti e i prodotti tipici, gli eventi, dove alloggiare e cosa vedere nelle vicinanze di questo splendido borgo della Val d’Aosta.

Redazione Borghi Storici © Riproduzione vietata | Copyright

Photo credit: Depositphotos

Potrebbe interessarti anche:

Visita i borghi della Valle d’Aosta
Scopri i borghi in Italia
Vedi gli eventi in Valle d’Aosta
Cucina tradizionale e prodotti tipici della Valle d’Aosta
Hotel, B&B, Appartamenti, Case Vacanze, Agriturismi in Valle d’Aosta